Favole inquiete: Studi grafici della cover

 Studi grafici della cover 

E sorpresa finale l'annunciato Giveaway

Come per il romanzo "L'Estate delle lumache colorate", che  consiglio per chi ancora non lo avesse letto di andare a riscoprire dato pare predestinato a diventare un piccolo thriller cult, anche l'antologia "Favole inquiete" ha richiesto una lunga e minuziosa ricerca nel tentativo di farle vestire l'abito migliore per il suo debutto col pubblico: stiamo parlando della cover, il marchio più significativo di un libro almeno per quanto riguarda l'impatto iniziale con il lettore. 

In una civiltà sempre più proiettata verso l'immagine, che sia video, fotografica o disegnata, la veste grafica, comprendente costa e quarta di copertina, svolge ormai un ruolo chiave tanto quanto il testo. Spesso, libri dei quali non si conoscono esattamente contenuto né autore vengono individuati e acquistati solo perché attirati dalla bellezza della loro confezione, per materiali di pregio utilizzati o edizioni limitate con speciali cover dedicate. Pur non essendo un edizione particolare anche per Favole inquiete ho cercato un risultato finale che unisse estetica d'immagine e colori richiamando la tematica dei racconti, e per fare ciò mi sono avvalso dell'appoggio di mia figlia Chiara, del bravo grafico Alberto Miele e della supervisione finale di Cristina Del Torchio, editrice di Rupe mutevole. Di seguito potrete vedere alcuni tentativi che si sono succeduti evolvendosi fino a giungere al prodotto che attualmente potete trovare nelle librerie. 








Una volta scelto quali dovevano essere gli elementi caratteristici della cover, la vecchia signora che leggeva le favole, i lupi che l'ascoltavano, la casa diroccata con zucche e candele per rendere l'atmosfera più inquietante, è stata una continua ricerca per equilibrare spazi, luci e colori che potessero permettere una buona leggibilità dei titoli e risultare al tempo stesso d'impatto.  A voi il giudizio finale.


Versione finale


Giveaway!!

E ora veniamo al regalo promesso. In un post precedente avevo accennato che per tre fortunati lettori ci sarebbe stata la possibilità di aggiudicarsi, attraverso estrazione, un gadget dell'antologia: la T-Shirt unisex di cotone nera dipinta a mano con un disegno ispirato ad uno dei racconti presentati. La partecipazione sarà molto semplice: inviatemi alla mail maxerino1965@gmail.com un vostro selfie con il libro appena acquistato e fra tutti coloro che la manderanno saranno estratti i tre fortunati vincitori del gadget esclusivo. Avete tempo fino al 31 agosto per inviarla, l'estrazione avverrà poi il 30 settembre e i vincitori saranno avvisati sullo stesso indirizzo mail con il quale hanno spedito la foto e riceveranno il regalo al domicilio che mi comunicheranno. Ora tocca a voi.

2 commenti:

  1. Buongiorno, il libro risulta introvabile, almeno su Amazon e in altre librerie online ha tempi di consegna lunghissimi è già andato esaurito?

    RispondiElimina
  2. Salve, è un problema contingente creato negli ultimi giorni perché il libro è andato esaurito in pochissimo tempo su Amazon e la distribuzione aveva sottostimato la richiesta da parte di voi lettori, che si è rivelata davvero consistente e di ciò non posso che esservene grato. L'editrice mi ha promesso che in pochi giorni tutto verrà appianato ed entro la settimana la copertura nei vari store sarà pressoché garantita. Un grazie per la vostra fiducia e buona lettura.

    RispondiElimina

I più apprezzati da voi