Serial Killer"S"
Vincitore 1° Premio del Concorso Feltrinelli "Giallo in libreria 2022"
Natale è alle porte quando Romeo Farri decide di presentarsi a quella commessa della libreria Feltrinelli dall'aria "bon ton" che pare appena uscita da “Colazione da Tiffany”. L'incontro sarà destinato a cambiare le vite di entrambi con conseguenze inaspettate e drammatiche, ma
il mite commercialista che lavora in uno
studio poco oltre via Manzoni appare come stregato da quella sensuale creatura, occhi cerulei e capelli rosso fuoco che esaltano il suo pallore lunare. Ormai è troppo tardi per tornare indietro.
Troverete la storia disponibile come parte dei venti racconti pubblicati nell'antologia "Favole inquiete" edita da Rupe Mutevole. A tutti buona lettura.
Romeo Farri e Giulia Sarfatti in una bella immagine A.I. all'interno della libreria Feltrinelli di via Manzoni a Milano
Il racconto che vince il concorso Feltrinelli è una piccola chicca per gli amanti del genere, un giallo dalle marcate tinte noir. Gli elementi a disposizione ci sono tutti: una storia che pare generata da un delicato sentimento d'attrazione e si incanala in un finale cupo e perverso; due protagonisti che appaiono al loro esordio facilmente inquadrabili ma riservano sfumature imprevedibili e lati oscuri della loro personalità; una Milano degli anni Sessanta che si muove frenetica attorno a loro nell'atmosfera di un Natale imminente, ma disperde nella bruna cittadina quella scia inquieta e misteriosa di una metropoli dai mille volti.
Un piccolo assaggio per inquadrare il racconto
Serial Killer"S"
Era un giorno di fine novembre, di quelli dove la nebbia s’inghiotte anche il grigiore del cemento e le insegne luminose delle vetrine sono fuochi fatui che danzano nell’etere. Il freddo serale iniziava a mordere le dita e il caotico sferragliare dei tram fungeva da rumorosa colonna sonora di fine giornata, ma tra la bruma autunnale mi apparve come sempre l’isola felice, consapevole che stavolta non mi sarei accontentato di vite confezionate su carta… avrei avuto tutto o niente.
L'ho letto nell'antologia feltrinelli ed è bellissimo! Sono rimasta molto sorpresa dallo stile di scrittura particolare e dalla storia. Lo consiglio
RispondiEliminaCiao Lux, ti ringrazio del bellissimo apprezzamento, ricevere complimenti per il proprio lavoro è la motivazione che spinge ogni autore a proseguire nella strada intrapresa sapendo che è quella giusta. Un caro saluto e buona lettura.
RispondiElimina