Backstage & Fails


BACKSTAGE

È già tempo di backstage per il corto girato dalla BTV PRODUZIONI come lancio promozionale della raccolta thriller "Favole inquiete"! Eccoci a mostrarvi ancora qualche frammento del dietro le quinte che ci ha accompagnato, il sottoscritto con l'attrice e la troupe, alla realizzazione del prototipo degli short video che verranno prodotti in un arco di tempo abbastanza importante su alcuni dei racconti presenti nell'antologia. Il primo confronto con voi è stato ampiamente positivo, ben oltre le aspettative che, senza falsa modestia, erano già piuttosto elevate. Il video è piaciuto anche al di là dell'aspetto amatoriale, sia per idea che confezione finale, e lo dimostrano le vendite del libro registrate i primi due giorni dall'uscita nei vari store fisici e online come Amazon; pare addirittura che la tiratura iniziale sia destinata ad andare esaurita in brevissimo tempo. Sulla qualità delle storie e del progetto editoriale nutrivo pochi dubbi ma si sa, quello che poi conta davvero è il riscontro del pubblico, siete voi lettori che avete la parola finale per decretare il successo o meno di un libro. 
E torniamo al backstage. Difficoltà, si diceva nei vari post precedenti, ma anche divertimento, errori e molte risate lungo i tempi di attesa infiniti fra una scena e l'altra, fra uno snack al volo per chiudere il buco allo stomaco e una lattina di bevande energetiche per riprendere forza. Pensate che per poco più di sei minuti di video finale sono stati affrontati tre giorni di set distribuiti nell'arco di un mese e nell'ultimo girato si è chiuso oltre la mezzanotte. A tutto ciò aggiungo che nella location abbiamo dovuto vedercela con polvere, ragnatele e i loro "proprietari", inquilini del palazzo "agitati e infastiditi" dalla nostra inattesa presenza, scale salite e discese un numero infinito di volte e repentini cambi di programma della sceneggiatura iniziale in base alle difficoltà che si presentavano. Anche qui devo spendere un grazie equamente distribuito a Vlad, Giorgio, Alessandra e Chiara per aver reso possibile trasformare in immagini quelle scene che avevo soltanto vissuto nelle mia testa durante la scrittura del racconto. Con tutti loro è soltanto un arrivederci, appuntamento alla prossima avventura. Vi lascio al breve video backstage, ai divertenti fails, a un reel che passerà in questi giorni sui vari social e ancora qualche foto dai set, ma prima un ultima considerazione sul blog che mi rende ancora più orgoglioso:


Aumentano i contatti dall'Italia e soprattutto dall'estero, con punte di followers negli Stati Uniti, che si confermano polo principale di fans, e piacevoli sorprese come Irlanda, Belgio e Svezia, sino ad autentiche rivelazioni provenienti dal lontano Oriente, quali Singapore, Hong Kong e Taiwan. Che dire? Un grazie di cuore a tutti voi che seguite con passione e affetto il blog accompagnando la mia carriera di autore in trampolino di lancio con ancora tanto da imparare e soprattutto da darvi. Spero fermamente di riuscire a trasmettervi le stesse emozioni che provo nel creare le mie storie, stimolandovi a compiere insieme a me questo viaggio fantastico e infinito fatto da "Un immaginario di parole"




La prima locandina prodotta dello short video





Il video backstage











E per farvi sorridere non potevano mancare i "Fails" 






Un reel che andrà sui vari social come Instagram e Facebook




E in chiusura ancora qualche bella immagine presa dal set








Per oggi è tutto, alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

I più apprezzati da voi