Blogger & Recensioni
A volte un tantino di autocelebrazione non guasta, significa che si è lavorato bene e si crede fermamente di aver dato il massimo.
Le prime recensioni uscite hanno accolto l'antologia in maniera estremamente lusinghiera, i giudizi espressi dalle brave e competenti blogger librarie sono andati anche oltre le aspettative ed entrambe si sono rivelate così attente e scrupolose nelle descrizioni da meritare un piccolo spazio a loro dedicato sul mio blog autore. Postarle per voi è anche l'unico modo che ho di ringraziarle per l'impegno profuso, la passione che hanno trasmesso e la professionalità nell'esporre un giudizio critico su "Favole inquiete". Alle super blogger Wanda e Grace, prime lettrici certificate, tutto il mio ringraziamento e un arrivederci per nuove stimolanti collaborazioni librose.
Semplicementeleggendo73
(la trovate su Instagram, Facebook e TikTok)
Recensione di: Favole inquiete. Racconti Oltre. Nuova ediz.
di Massimiliano Serino
Valutazione ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ringrazio l’autore per questa collaborazione
Con Favole Inquiete, Massimiliano Serino non si limita a una semplice reinterpretazione dei classici dell’infanzia: ci spalanca le porte di un abisso narrativo oscuro, attingendo a piene mani dal folklore più ancestrale, dalle tradizioni celtiche e dai terrificanti racconti di streghe, fino a toccare le corde dei più inquietanti thriller quotidiani. Un’eco dei Fratelli Grimm, le cui favole originali non lesinavano sulla paura, risuona in questa raccolta, ma Serino va oltre, sondando con rara maestria le pieghe più recondite della psicologia umana.
Fin dalle prime pagine, un’atmosfera densa e perturbante avvolge il lettore. L’autore dosa con sapienza la suspense, tessendo una rete di mistero che si dirama in molteplici direzioni. Ogni racconto è un portale verso un diverso tipo di oscurità – leggende antiche, drammi familiari, situazioni che sfidano la logica – popolato da personaggi indimenticabili, siano essi vittime o carnefici, ritratti con una profondità che li rende complessi e, a volte, disturbantemente familiari. Le loro azioni e i loro tormenti, spesso radicati in traumi passati che sfociano in fobie come la leucofobia o la paura della morte, ci spingono a riflettere sui lati più oscuri della nostra stessa natura. Troveremo inoltre casi di amnesia, esperimenti scientifici dai risvolti sinistri, la caccia a serial killer spietati, peccati che tornano inesorabilmente a galla e individui disposti a tutto pur di raggiungere i propri scopi.
Ciò che rende questo libro un’esperienza di lettura così coinvolgente è la sua capacità di generare brividi che vanno oltre la semplice paura, esplorando la natura del male come forza intrinseca all’essere umano. Se è vero che alcuni racconti, come ho avuto modo di confrontarmi con l’autore stesso, possono lasciare l’amaro in bocca, ciò è intrinseco al genere, che spesso richiede finali dall’impatto drammatico. L’importante, e Serino ci riesce magnificamente, è la capacità di trasmettere emozioni intense e persistenti. La prosa è elegante e incisiva, capace di creare immagini vivide che permangono a lungo dopo la lettura. Le ambientazioni, da foreste incantate ma letali a villaggi isolati fino alle anonime strade di una città moderna, sono descritte con una cura tale da renderle esse stesse protagoniste, rafforzando il senso di inquietudine.
Personalmente, la considero una delle più belle raccolte di racconti che abbia letto, un'opera che abbraccia con originalità e maestria i generi horror, thriller e giallo. Non conoscevo l’autore prima di questa collaborazione, e lo ringrazio sinceramente per avermi proposto la lettura, dandomi la possibilità di scoprire la sua scrittura potente e il suo libro avvincente.
In definitiva, Favole Inquiete trascende i confini del semplice intrattenimento di genere per addentrarsi nelle profondità del gotico, del psicologico e del sovrannaturale. Serino si conferma un narratore di eccezionale talento, capace di scuotere e affascinare, offrendo un'immersione completa in un mondo dove l'ombra della psiche umana e il mistero del folklore si fondono in un'esperienza unica . Un libro assolutamente consigliato per chi cerca storie che non temono di esplorare il lato più oscuro dell'esistenza.
![]() |
La card della recensione, un ottimo collage di immagini evocative scelte da Wanda |
Il fantastico Reel di wanda!!!
E dopo Wanda ecco Grace, con la sua video recensione corredata da una simpatica foto del lettore ebook che mostra uno dei racconti
Video recensione di graces_books95
(anche per lei potete trovare le sue recensioni su Instagram, Facebook e TikTok)
Bellissime recensioni, complimenti per il libro! E brave anche le blogger, molto creative e professionali.
RispondiEliminaPer entrambe tutta la mia stima, è venuta fuori tutta la loro passione per la letteratura.
RispondiElimina