I fiori della morte - La prima indagine del commissario Rinaldi

 


I fiori della morte 

La prima indagine del commissario Rinaldi


Oggi un omaggio dovuto ad un caro amico scrittore, Vittorio Colitta, che sta dimostrando tutto il suo talento letterario con il primo romanzo appena edito da Newton Compton. Reduce come me dalla Crime Factory organizzata da SEM-Feltrinelli e condotta dal bravo Paolo Roversi; prima lettore appassionato e competente nella materia crime e adesso autore capace di raccontare e coinvolgere con mano sapiente lungo il tortuoso percorso delle indagini del commissario Rinaldi e della giovane profiler a caccia di un serial killer dedito a un "particolare" rituale nel comporre i corpi delle giovani vittime.   

Lo trovate in tutte le librerie, un giallo thriller mozzafiato davvero da non perdere. Come sempre, buona lettura.



Brunico, Trentino-Alto Adige. Una serie di omicidi sconvolge il comune universitario. Il killer agisce lasciando dietro di sé i corpi senza vita di giovani donne. L’assassino non si limita a ucciderle, ma depone i cadaveri nudi nelle fonti d’acqua, circondandoli di fiori. A investigare è il commissario Alfredo Rinaldi, un uomo profondamente ferito che ha lasciato la sua città, Bari, insieme al passato che però continua inesorabile a seguirlo ovunque. Ad affiancarlo nelle indagini c’è la neoarrivata profiler, Elena De Benedetti Riari, che ha trent’anni e un animo tormentato. Gli ostacoli e le false piste non mancano e l’assassino sembra essere sempre un passo avanti rispetto alle forze dell’ordine. Riuscirà il commissario Rinaldi a trovare e fermare il serial killer prima che compia un altro omicidio?

ISBN: 9788822791634 - Pagine: 320 - Nuova Narrativa Newton n. 1456 - Argomenti: Thriller - Gialli e Thriller - Narrativa - Narrativa italiana 

Nessun commento:

Posta un commento

I più apprezzati da voi