Alessandria today magazine recensione


Doveroso ringraziamento per la bella ed appassionata recensione dedicata al libro L'Estate delle lumache colorate "Alessandria Today Italia News Media" La casa della cultura,; davvero una gradita sorpresa per l'apprezzamento dimostrato.

“L’estate delle lumache colorate” di Massimiliano Serino. Recensione di Alessandria today

12 gennaio 2025

Un’estate tra mistero, paura e crescita interiore.


“L’estate delle lumache colorate”, romanzo pubblicato il 28 luglio 2024, è un’opera di Massimiliano Serino che immerge il lettore in un’indagine avvincente ambientata nel cuore della campagna piemontese. Con un sapiente intreccio di suspense, leggende locali e dinamiche umane, il libro racconta una storia che unisce il fascino del mistero con un profondo processo di crescita personale.

Temi principali.

L’amicizia e il coraggio: La forza del legame tra i ragazzi li spinge a sfidare i propri limiti per salvare un’amica.

Il passaggio all’età adulta: La vicenda diventa un viaggio di formazione, costringendo i protagonisti a crescere affrontando il pericolo e la perdita dell’innocenza.

Il potere delle leggende: La narrazione esplora il confine tra mito e realtà, mostrando come le credenze popolari possano nascondere verità scomode.

Oscurità dell’animo umano: Il romanzo indaga sui segreti e le paure che abitano l’animo umano, svelando gli abissi che possono essere nascosti dietro una facciata tranquilla.

Stile narrativo.

Serino utilizza uno stile coinvolgente e visivo, in grado di evocare con precisione l’atmosfera della campagna piemontese degli anni ’70. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono dettagliate e immersive, mentre il ritmo narrativo è ben bilanciato tra introspezione, azione e suspense. Il linguaggio è accessibile, ma con una profondità che lascia il segno.

Motivi per leggerlo.

Un giallo avvincente: La trama tiene il lettore con il fiato sospeso, ricca di colpi di scena e di rivelazioni imprevedibili.

Personaggi ben caratterizzati: I protagonisti sono realistici e le loro emozioni risuonano autentiche, creando un forte legame empatico con il lettore.

Atmosfera unica: L’ambientazione rurale e il richiamo alle leggende popolari creano un contesto suggestivo e affascinante.

Conclusione.

“L’estate delle lumache colorate” è un romanzo che combina mistero, emozioni profonde e un’accurata introspezione dei personaggi. Massimiliano Serino ci regala una storia che non è solo un giallo appassionante, ma anche una riflessione sulle paure e le sfide che segnano il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Una lettura consigliata a chi cerca un mix di suspense e profondità emotiva.

Per chi volesse leggere l'intero articolo con la recensione vi rimando al link che trovate qui sotto.


Link: L'estate delle lumache colorate di Massimiliano Serino: mistero e crescita nell'Italia rurale.

Nessun commento:

Posta un commento

I più apprezzati da voi